Tagliare la cipolla soffriggere leggermente nel burro aggiungere il riso mescolare e bagnare con il vino bianco far evaporare poi aggiungere piano piano il brodo fino a cottura del riso, aggiungere formaggio d’alpe Fieudo, la panna e le pere lasciare mantecare nella pentola e servire nei piatti fondi ben caldi decorare con un po’ di pepe.
* Per la ricetta originale ci vogliono:
– il burro e la panna prodotti dal Caseificio del Gottardo;
– il riso per risotto prodotto dall’azienda Terreni alla Maggia;
– il formaggio d’alpe prodotto dall’azienda di Gabriele e Katya Genoni (ma è possibile utilizzare anche un altro formaggio d’alpe).