Torna

Tissiniva

L’alpe

L’alpe Tissiniva si trova sul territorio del comune di Val-de-Charmey, nel distretto della Gruyère (FR), e appartiene al Collège Saint-Michel di Friborgo, che lo cede in affitto.

L’alpe si trova a quota 1632 metri, mentre i pascoli vanno da 1450 a 1800 metri, tutti esposti in direzione sud, sud-ovest.

Più in alto si trova l’alpe Plan de Tissiniva, dove pascolano soprattutto manze.

Ogni anno, dal 20 maggio a inizio ottobre, Tissiniva accoglie, in media, 70 bovine da latte, 60 manze, 30 maiali, qualche capra e un toro.

Ogni anno produciamo circa 9 tonnellate di Gruyère (Gruyère d’alpage), che consegniamo alla cooperativa di Charmey, e 1 tonnellata di Vacherin (Vacherin fribourgeois). 

 

La squadra

La nostra squadra è composta da Jacques Ruffieux, l’alpigiano, e da suo figlio Valentin, che si occupa del bestiame e della manutenzione dei pascoli. Da qualche anno Audrey, l’autrice del blog, passa la maggior parte del suo tempo libero sull’alpe. Durante le vacanze scolastiche, diversi ragazzi vengono a dare una mano e si occupano di numerosi lavoretti.

I prodotti

  • Le Gruyère AOP
  • Le Vacherin Fribourgeois AOP

(Coopérative des producteurs de fromages d’alpage Charmey)