Informazioni

Come affettare e incartare correttamente il formaggio d’alpe

Diversi prodotti dell’alpe sono già venduti nel corso dell’estate, presso negozietti di paese o sui banconi dei grandi distributori. Vale la pena confezionarli con cura e etichettarli in modo preciso. Il consumatore saprà così da dove viene il prodotto e, se lo desidera, potrà acquistarlo di nuovo.

Quando si affetta un formaggio per la vendita, è importante presentare al cliente un cuneo tagliato con cura e senza troppa crosta. La lama del coltello deve essere affilata e sempre ben pulita. I coltelli ideali sono quello a impugnatura singola e lama alta o quello a doppia impugnatura. Al centro della forma le linee di taglio non devono mai accavallarsi, così che anche l’ultima fetta abbia un bell’aspetto. La pasta non deve sporcarsi di crosta, perché anche l’occhio vuole la sua parte! Quando si affetta di fronte al cliente, le dita non devono entrare in contatto con la pasta. Guai alle impronte! Dopo ogni taglio, il formaggio va nuovamente sistemato al fresco, così da conservarne la forma.

 

Capita ancora di vedere formaggi incartati male, ad esempio avvolti in fogli di giornale trattenuti con pezzi di nastro adesivo. È veramente un peccato! Un alimento pregiato va confezionato con cura. I clienti apprezzano la carta da formaggio, che si può acquistare sul nostro sito, a prezzo modico, e a condizioni ancora più favorevoli per i membri della federazione dei Produttori svizzeri di latte PSL.

Il coltello che figura nell’immagine, la carta da formaggio e altri articoli sono in vendita sul nostro sito alla pagina «Shop».

Shop

Market stall for direct marketing of alp cheese

Le produttrici e i produttori di formaggio d’alpe che aderiscono a PSL possono chiederci tende da bancarella per la vendita diretta. Siamo lieti di metterle a loro disposizione gratuitamente.

Non mettiamo a disposizione più di due tende (400cm x 320cm) per volta. Da inizio ottobre a metà agosto, le tende possono essere prelevate a Schüpfheim (LU), dove vanno restituite in buone condizioni. 

Bruno Hafner
Schächlimatte 4
6170 Schüpfheim
tel: +41 41 484 11 10 / +41 79 439 77 11
e-mail: info@fidirulla.ch

Toni Schnider
Hauptstrasse 43
6170 Schüpfheim
tel: +41 41 484 12 06 / +41 79 334 14 62
e-mail: info@schniderbus.ch